Viaggi a metano
di Riccardo RimondiUna gara di regolarità per un’immersione di due giorni in paesaggi mozzafiato. Non conta la velocità: vince chi rispetta i tempi previsti. Solo auto ecologiche. C’eravamo anche noi di Metauto, a bordo di una Panda a metano
di Silvia De SantisCapitale Verde d’Europa nel 2010, Stoccolma è sempre più ambiziosa e attenta alla riduzione delle emissioni nocive, impegnata nella lotta ai cambiamenti climatici. La Svezia, oggi come ieri, si pone come esempio virtuoso da seguire, scommettendo sulle fonti energetiche alternative, e quindi anche sul metano
di Piero EvangelistiAnche i saloni automobilistici e quelli dedicati ad autocarri e ad autobus riservano grande attenzione ai mezzi a metano. Vi raccontiamo le ultime novità da ogni comparto presentate in anteprima in occasione delle più recenti rassegne internazionali
di Monica Dall'OlioL’11° edizione del rally di regolarità riservato ai veicoli con alimentazione alternativa ha cambiato percorso e da San Marino arriva così a Monte-Carlo. Ma le protagoniste sono sempre loro, le auto a basso impatto ambientale. Podio per il metano
di Nicola VenturaAnche nel corso del 2015 la 500 EcoAbarth a metano del Team Ecomotori ha partecipato da protagonista al Campionato Mondiale Fia Energie Alternative, lottando sino all’ultima curva per la vittoria finale. Molti i motivi per essere soddisfatti per i membri del team, che hanno già in programma un 2016 sulla pit lane!
di Nicola VenturaDopo la prima esperienza di solidarietà nel 2013 con un veicolo ecologico, un nuovo viaggio prevede la consegna di oltre 500 kg di alimentari e un migliaio di altri beni, tra indumenti, scarpe e giocattoli, in Ucraina. Nel numero di febbraio avevamo raccontato la prima parte del viaggio fino a Kiev. Questo il resto del viaggio fino al rientro in Italia, dopo 5.646 km quasi tutti a metano
di Silvia De SantisLa capitale della Germania, da sempre attenta all’ambiente, dal 2000 punta sul metano con incentivi e sgravi fiscali, in ottica green. Ai veicoli a metano è consentito l’accesso in tutta la città, senza alcuna limitazione
di Silvia De SantisLa capitale spagnola è sempre più attenta alla riduzione delle emissioni nocive. Come? Anche attraverso un nuovo piano di mobilità, attento a valorizzare le qualità dei mezzi a metano
di Silvia De SantisLa capitale belga ha in programma importanti misure per ridurre traffico e inquinamento da veicoli. Saranno penalizzati veicoli a benzina e diesel. A quelli ad alimentazione alternativa, tra cui anche quelli a metano, sarano garantiti vantaggi per favorirne la diffusione
di Silvia De Santis“Paris n’est pas une autoroute”, Parigi non è un’autostrada. Perciò, entro il 2020, diesel bandito dalla capitale e divieto di circolazione dalle 8 alle 20 per i mezzi inquinanti immatricolati da più di nove anni. Benvenute, invece, auto elettriche e a metano
di Monica Dall'OlioEcorally 2015 in cifre. Gli equipaggi in gara hanno percorso, in 2 giorni, 544 chilometri su strade pubbliche suddivisi in 2 tappe e 9 settori di gara. 5 le prove segrete a velocità costante rilevate con fotocellula e 16 i pressostati di rilevamento del tempo
di Nicola VenturaNon sono giorni facili per chi, come gli ucraini, deve sopportare un rigido inverno e una situazione di tensione costante a causa della guerra in corso. Un gruppo di italiani volenterosi si è recato proprio in Ucraina per portare viveri alle popolazioni locali, e lo ha fatto a bordo di un veicolo a metano. Ecco la prima parte del resoconto del loro viaggio, la seconda parte sarà pubblicata nel prossimo numero di Metauto Magazine